sabato 22 giugno 2013

Deep Web: Il web oscuro

Tutti noi conosciamo il web e le normali pagine di internet che ogni giorno visualizzaziamo.
Ma non tutti sanno che il web ha anche una parte "segreta", "oscura".
Tale parte prende il nome di Deep Web.

Come il termine suggerisce, ciò che riguarda questa parte del web, è "profonda", "misteriosa", e aggiungerei, "pericolosa" se non si prendono le dovute precauzioni che, possono apparire scontate, ma c'è gente che ci casca tranquillamente.
La particolarità di questa rete è che è praticamente esente o quasi da cesura e controlli.

Cosa si trova all'interno
La deep web, come avrete facilmente intuito, è principalmente utilizzata per pubblicare siti e materiale illegale.
Non a caso le pagine pubblicate non vengono ne indicizzate ne possono essere raggiunte facilmente.
Si può trovare veramente di tutto, da cose più o meno "accettabili", come documenti segreti e forum hacker, a cose più illegali come materiale inerente alla pedopornografia, fino ad arrivare a cose a dir poco agghiaccianti, come killer a pagamento, e vendita di armi.

Niente soldi reali
Stiamo parlando di una rete dove vengono proposte cose spesso illegali, sarebbe una follia utilizzare soldi veri e quindi rischiare di essere tracciati e denunciati.
Ecco allora che nella deep web si utilizza un sistema di transizione chiamato BitCoin.
Altro non è che una tecnologia che permette di avere e dare dei "soldi" in modo anonimo, basato su un sistema p2p e un forte algoritmo di crittografia, che ha reso tale tecnologia fino ad oggi inattaccabile.

Come navigare
Tanto per cominciare, dimenticate Google o motori di ricerca vari: abbiamo già detto che non vi è indicizzazione delle pagine presenti nella deep web.

Installazione di Tor
Per poter iniziare a navigare all'interno di questa rete, avrete bisogno principalmente di un solo programma, ovvero Tor. Altro non è che un programma che permette la comunicazione anonima utilizzando un protocollo chiamato onion routing.Per Windows ne è stata fatta una versione che non richiede installazione e una lunga configurazione, che permette in pochi minuti di avere già pronto il vostro sistema di navigazione anonima.Tale versione si chiama "Tor Browser Bundle", e potete scaricarla da qui.La versione al momento della scrittura di questo articolo è la 2.3.25.
Sulla stessa pagina di download, trovate alcuni semplici ma efficaci consigli che vi permetteranno di far funzionare Tor in maniera ottimale.
L'eseguibile scaricato non è in realtà un vero e proprio file di installazione, bensì non farà altro che estrarre il programma con le relative cartelle, in un percorso da voi scelto.

Uso di Tor
Recatevi nel percorso scelto durante l'installazione, ed eseguite "Start Tor Browser.exe"
Attendete che il programma si connetta alla rete Tor, e quando visualizzate "Connected to the Tor network!" dovrebbe aprirsi automaticamente il browser di Tor, e dovreste visualizzare un qualcosa che dica:
"Congratulations. Your browser is configured to use Tor.", con sotto segnato il vostro indirizzo IP fittizio.Ora siete veramente pronti per immegervi nella rete oscura :)



Iniziamo
C'è da fare una premessa: Molti link che troverete in giro saranno lenti o non funzionanti, ma non preoccupatevi: è più che normale in un sistema del genere, basato sui proxy.
Cambiate il .onion con tor2web.org
Se neanche così dovesse funzionare, povate in seguito o qualche altro giorno.

Nella deep web i link non sono i classici link che conosciamo, bensì, sono una specie di codice seguito da un  .onion.to finale.
Tali link sono raggiungibili solo attraverso la rete Tor, e dunque, puntano a dei contenuti abbastanza difficili da trovare. Ci si deve servire di quelle che vengono chiamate directory, che contengono una lista di link con una breve descrizione o con il solo nome, che lascia facilmente intendere il tipo di contenuto.
Facciamo però subito un esempio con quello che è uno dei principali punti di riferimento del deep web, ovvero l'Hidden Wiki.
Questo contiene, proprio come detto prima, una serie di link del deep web, divisi per categorie, ad esempio:  offerta di hosting di siti onion, servizi commerciali, forum ecc.
L'indirizzo è http://kpvz7ki2v5agwt35.onion/wiki/index.php/Main_Page
Ovviamente va inserito nella barra degli indirizzi del browser che si è automaticamente aperto in precedenza.

Alcuni accorgimenti

  • Non aprite mai siti con prefissi del tipo CP, Candy ecc. (es: CP=Child Porn, vi lascio intendere)
  • Non effettuate mai transazioni: è anche per questo che vi ho SOLO accennato dei BitCoin.
  • Non eseguite niente, ne script, ne programmi web, ne video.
  • Non scaricate assolutamente niente
  • Non prendete per buono tutto ciò che leggete
  • Evitate di interagire con gli altri (chat, forum, ecc.)


Questo è tutto!
Come vedete basta poco per accedere alla deep web, e con la Hidden Wiki troverete molto facilmente altre directory e motori di ricerca per raggiungere ciò che volete.
Ovviamente attenzione a dove andate, e cosa fate: la responsabilità è solo ed esclusivamente vostra.
Buon divertimento, e se avete domande, commentate :)






Nessun commento:

Posta un commento