martedì 2 luglio 2013

Samsung Galaxy S Advance NFC (I9070P): JellyBean 4.1.2 + ROOT + CoCore-EP-6.8b

A quanto pare, i possessori (come me) del Samsung Galaxy S Advance NFC sembrano essere un po trascurati rispetto ai possessori della versione normale.
Fortunatamente però, da un po stanno uscendo parecchie ROM JellyBean anche per noi.

Sembra però che ogni ROM abbia qualche problema di lentezza, o altro. Ne ho provate anch'io molte, sia custom (ovvero "cucinate", create, da utenti e team di terze parti) sia stock (ufficiali).
Alla fine, dopo vari test e soprattutto consigli di molti utenti online, credo si possa dire che:

AD OGGI, 01/07/2013, una delle migliori ROM, è la I9070PXXLPE Ungherese, brandizzata Vodafone.

N.B: Vi sottolineo "ad oggi", perchè le versioni del Kernel o della ROM potrebbero (sicuramente, si spera!) cambiare ed aggiornarsi, magari quindi migliorare.

Comunque, sempre dopo aver provato e dopo aver trovato numerosi messaggi sul web, sono giunto alla conclusione che questa ROM funziona ancora meglio ed è ancora più stabile e performante se accoppiata con il custom kernel "CoCore".
Vediamo allora cosa dobbiamo fare per installare ROM e Kernel sul nostro bel Samsung Galaxy S Advance I9070P :)
Ovviamente, come detto prima, usciranno sicuramente nuove versioni del Kernel, e molto probabilmente, il metodo di installazione resterà invariato.
In ogni caso, per la versione attuale che andremo utilizzare, ovvero il CoCore-EP-6.8b, questo è il metodo, o meglio uno dei metodi giusti :)


Prepariamo il necessario
Tutto ciò che ci occorre è:
  1. Il tool Odin scaricabile da qui
  2. La ROM scaricabile da qui
  3. Diritti di root sul vostro telefono (questo zip)
  4. L'applicazione che emula il Terminale Android sul vostro telefono
  5. Il Kernel scaricabile direttamente qui
  6. Telefono abbastanza carico (si consiglia almeno un 50%)
  7. Attenzione: sbagliando uno dei passaggi/comandi qui presenti si rischia di causare un (soft / hard) brick al telefono. Ovviamente io così come chiunque altro abbia creato guide o software del genere, non mi ritengo responsabile per qualsiasi cosa succeda!  La responsabilità è dunque solo vostra, e io non vi obbligo a fare un bel niente ;-)

Installiamo la ROM

  1. Attivare il debug usb sul telefono da: Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo
  2. Cancelliamo tutti i dati presenti sul telefono: 
    • Spegnere il telefono
    • Entrare in recovery tenendo premuti i tasti: POWER HOME VOLUME SU
    • Selezioniamo la voce "Wipe data/factory reset"
  1. Dopo aver scaricato l'archivio .zip contenente la nostra ROM, estrarre il contenuto (il file importante è I9070PXXLPE_I9070PVDHLP1_HOME.tar.md5)
  2. Colleghiamo il nostro dispositivo al PC, e se viene richiesta l'installazione dei driver, ovviamente accettiamo e procediamo ad installare i driver.
  3.  Entriamo in download mode: 
    • Spegnere il telefono
    • Tenere premuti i tasti: POWER HOME VOLUME GIU'
    • Colleghiamo il nostro dispositivo al PC, e se viene richiesta l'installazione dei driver, ovviamente accettiamo e procediamo ad installare i driver.
  4. Attendere fin quando Odin non riconoscerà il vostro telefono (Il primo rettangolino presente nella finestra si colorerà di giallo indicando anche il numero di porta COM
  5. Selezionate il file .tar.md5 estratto cliccando su PDA
  6. Cliccate su Start
  7. Attendete dai 10 ai 20 minuti
  8. Se dopo un tempo esagerato, ad esempio di mezzora, il processo appare bloccato, rifate le procedure dal punto 2

Effettuiamo il ROOT

  1. Dopo aver scaricato l'archivio .zip necessario per il nostro root, copiarlo nella memoria esterna del telefono
  2. Entrare in recovery tenendo premuti i tasti: POWER HOME VOLUME SU
  3. Selezionate la voce "install update from external sdcard/storage"
  4. Selezionate il vostro archivio .zip copiato precedentemente
  5. Riavviate

Installiamo il Kernel

  1. Dopo aver scaricato l'archivio .zip contenente il nostro Kernel, estrarre il contenuto (il file importante è kernel.bin.md5)
  2. Copiare il file sopraccitato nella memoria del telefono (interna o esterna che sia)
  3. Dopo aver scaricato l'applicazione del Terminale, eseguitela.  Da questo momento in poi, controllate bene i comandi che eseguirete, un piccolo errore e potrete ufficialmente dire addio al vostro device!
  4. Digitate i seguenti -> comandi <-:
    • Ottenere privilegi di super usersu
    • Installare il kernel: dd if=/sdcard/kernel.bin.md5 of=/dev/block/mmcblk0p15

Godetevi il vostro nuovo telefono
Vi sembrerà davvero un nuovo telefono ora, soprattutto se venite da GingerBread o dalle prime ROM di Jelly Bean come quelle tedesche.
Dovreste procedere ora, se volete, alla rimozione delle applicazioni (semi) inutili che il brand installa, dal momento che come detto nella guida, la ROM che abbiamo installato è brandizzata Vodafone.
Buon divertimento :)


Nel caso non funzionasse la Connessione Dati, vi rimando a questo mio post

    Nessun commento:

    Posta un commento